00 01/08/2012 11:44
Nel 1819 viene definita romantica quella scuola che mira alla rappresentazione fedele di profonde e toccanti emozioni, mentre nel 1829 l'attributo romantico viene esteso a molti fenomeni collaterali della arti visive, entrando nel gergo delle sarte, delle modiste e persino dei pasticcieri, romantico è tutto ciò che ha un aria di inverosimile, irreale e fantastico, tutto quello che si contrappone all'arte accademica definita forzata, artificiale dogmatica e priva di fantasia. Charles Baudelaire a commento del Salon del 1846 scrisse il saggio Che cos'è il Romanticismo?, in questo definisce romantico chi "conosce gli aspetti della natura e le situazioni degli uomini che gli artisti del passato hanno sdegnato o misconosciuto". Lo scrittore inoltre fa coincidere romanticismo e modernità affermando: "Chi dice romantico dice arte moderna, cioè intimità, spiritualità, colore, aspirazione verso l'infinito espresse con tutti i mezzi che le arti offrono".

Un dipinto romantico è facilmente riconoscibile perché fa largo uso di panorami naturali sterminati e violenti, definiti sublimi come nel caso del viandante sul mare di nebbia, di Friedrich




un uomo è ritratto di spalle (questo rappresenta la parte inconscia e nascosta del suo animo) ed è affacciato su di un mare di nebbia che invade un paesaggio montagnoso. È importante il fatto che l'uomo viene identificato come viandante, che lo ricollega al tema romantico dell'esule. Questo quadro non è bello nel senso di equilibrato e piacevole, al contrario manca di punti di riferimento e suscita inquietudine, paura.

Allo stesso tempo, un altro quadro, paesaggio invernale, presenta altri topoi, come quello dell'inverno e della neve, che rappresenta la vecchiaia, oppure gli alberi spogli che rappresentano la morte. L'uomo nel dipinto si regge ad un bastone : quelle sono le illusioni che l'uomo coltiva per vivere. Così si va delineando un tipo di arte che riflette la filosofia e le tendenze artistiche di quegli anni, dove l'artista era in conflitto con la società borghese ed i suoi valori, che vedevano l'arte come qualcosa di commercialmente non produttivo e quindi inutile.



Inoltre, dipinti come L'onda, di Gustave Courbet, riflettono quel senso di vuoto e di mancanza di punti di riferimento dell'uomo romantico.




Autori tipici del romanticismo sono anche Goya, Delacroix, Gericault, Turner.
In Inghilterra il concetto di sublime diviene il fulcro del romanticismo artistico, mentre in Germania, prevale quello di sturm und drag (tempesta e passione).
Sempre in Inghilterra si formano tre correnti romantiche:
1) visionaria-onirica ed i suoi massimi esponenti sono Blake, Turner
2) visionaria che si rifà e s’ispira al romanzo gotico, Fusli e Blake.
3) Pittoresca. (Constable)
In ogni paese europeo il romanticismo acquista caratteristiche diverse perché diverse sono le storie e le culture dei rispettivi paesi. Da un lato il romanticismo va interpretato come il sentimento specialmente in Germania, mentre in Inghilterra il concetto di romanticismo viene rappresentato attraverso la realizzazione artistica di paesaggi.
Nello stesso periodo, in Germania, vediamo formarsi i movimenti dei puristi e nazareni, che si rifanno ad un ritorno della religione, sono quasi una setta. (Overback) Rivalutano il periodo medievale con riferimenti alla letteratura, alle leggende ed alla storia antica. In Inghilterra si forma invece il movimento dei preraffaelliti.
In Francia invece due sottocorrenti:
1) Romanticismo fiammeggiante (Delacroix)
2) Romanticismo lacrimoso (Géricault).

Delacroix[link] pose l'accento sulla questione dell'identità nazionale, cercando di esaltare il valore della nazionalità facendo riferimento ad episodi di cronaca del tempo.
Gericault, di formazione neoclassica, abbandona presto i canoni accademici per riproporre anch'egli interessanti soggetti di cronaca, intesi, diversamente da Delacroix, come stimolo di riflessione sulla condizione miserabile comune agli uomini colpiti da una catastrofe: si pensi a La Zattera della Medusa, in cui ancora una volta ricompare la, in questo caso doppia, struttura piramidale.

In Italia abbiamo invece Francesco Hayez [link] che si rifà alla politica ed alla storia del nostro paese durante le guerre insurrezionali e d’indipendenza.